Tetto verde: estensivo o intensivo?
Casa tua avrà un tetto verde e sostenibile. Ora devi decidere se preferisci l’opzione estensiva o intensiva. Se vuoi essere libero di scegliere le piante del tuo tetto verde e la tua priorità è di avere una superficie sfruttabile e calpestabile, allora il tetto verde intensivo è quello che fa per te. Se invece preferisci un tetto verde naturale a bassa manutenzione, allora ti consigliamo di optare per quello estensivo, la soluzione più economica che prevede l’impiego di un substrato su cui è possibile piantare piante grasse, piante perenni e alcune erbe. Non importa quale opzione scegli, il risultato sarà un magnifico spazio verde che protegge il manto impermeabile del tetto, risparmia energia e salvaguarda la biodiversità. Non ti incuriosisce?

Tetto verde estensivo: rapidità e poca manutenzione
I tetti verdi estensivi presentano una struttura sottile, sono a bassa manutenzione e sono in grado di ospitare forme di vegetazione autosufficienti. Il tuo tetto diventerà una preziosa superficie di compensazione ambientale. Avrà bisogno di manutenzione da 1 a 3 volte l’anno. Portiamo vita sul tuo tetto e la teniamo in forma! Rimuoviamo le erbacce, concimiamo, puliamo gli scarichi e le grondaie, e ripiantiamo. Viva i tetti verdi!
Estensivo con strato di drenaggio e accumulo idrico tipo 1
Estensivo con strato di drenaggio e accumulo idrico tipo 2

Tetto verde intensivo: versatilità e flessibilità
I tetti verdi intensivi vengono realizzati utilizzando prato, arbusti e alberi, e creano nuovi spazi, pronti per essere vissuti. Richiedono la stessa cura e manutenzione di un giardino tradizionale. Il controllo del sistema d'irrigazione, il taglio dell'erba, la potatura delle piante, la concimazione professionale e l'eventuale disinfestazione devono essere effettuati regolarmente. Da chi? Da noi, ovviamente! Il tuo team di pollici verdi preferito!